Gli italiani in Africa: da pionieri a imprenditori
Posted by Café Africa on 26 novembre 2011 · 1 commento
Storie ignote. In Africa vivono oggi più di 50mila italiani, molti di questi discendenti di onesti lavoratori che si sono trovati pionieri in terre che un tempo erano ancor più remote, diventando avventurosi protagonisti di successi straordinari.
Un viaggio alla scoperta dell’Eritrea al tempo delle colonie e oggi, dello strano caso di Roasio “il paese con la valigia” e della presenza italiana in Sud Africa.
Un articolo pubblicato su “Il Cerchio” n°4/2010 e che trovate qui allegato.
Gli italiani in Africa: da pionieri a imprenditori
Correlati
Filed under Articles and Papers · Tagged with Africa, AIRE, Asmara, Banca Africana di Sviluppo, Barattolo, Cappa & D'Alberto, colonie, Congo, Congo Belga, Corno d'Africa, Costa d'Oro, emigrazione, Eritrea, Ghana, Guiricich, internazionalizzazione, Istria, Italia, Italy, Luigi Vietti, Melotti, Migrantes, Namibia, Napoli, Natal, Nigeria, Piemonte, Prigionia, Provincia di Vercelli, Roasio, Simest, Sud Africa, Unkomaas, Zambaiti, Zonderwater
Comments
One Response to “Gli italiani in Africa: da pionieri a imprenditori”Trackbacks
Check out what others are saying...[…] ho incontrati di ex asmarini, ex tripolini e così via e tutti parlavano di quei luoghi lontani nel tempo nello spazio come dei piccoli […]