Posted by Café Africa on 23 Maggio 2018 · 6 commenti
Finalmente anche dall’Italia un volo diretto per il Sudafrica. Da Roma a Johannesburg si parte la sera, anche dopo il lavoro, e si arriva la mattina nell’aeroporto più collegato dell’Africa australe. Una bella notizia non solo per chi è diretto in Sudafrica, ma anche per chi voglia raggiungere la Namibia, il Botswana, le Cascate Vittoria … Continua a leggere →
Filed under Info · Tagged with aeroporto, Africa, Alitalia, Botswana, cascate vittoria, Chobe, Johannesburg, Maun, MilleMiglia, Namibia, okavango, Roma, Sud Africa, Sudafrica, vacanze, viaggi, Victoria falls, voli, Windhoek, Zimbabwe
Posted by Café Africa on 28 aprile 2016 · Lascia un commento
Tra gli obiettivi primari del Governo spicca il raggiungimento dell’indipendenza energetica attraverso un programma nazionale di sviluppo delle energie rinnovabili e la costruzione di 6 centrali nucleari per la produzione di 6,9 Gw di energia atomica. Dal 15 al 19 febbraio scorsi Johannesburg ha ospitato l’ottava edizione della fiera Africa Energy Indaba – l’unica del … Continua a leggere →
Posted by Café Africa on 2 luglio 2015 · 1 commento
È da tempo ormai che il Sud Africa è costretto a far fronte ai cosiddetti load-shedding, cioè interruzioni periodiche intenzionali di elettricità, per far fronte all’incremento dei consumi ad uso privato ed industriale. La necessità di garantire forniture certe, sostenibili e in grado di rispondere in modo adeguato alle crescenti esigenze è diventata impellente. E più … Continua a leggere →
Filed under Economy · Tagged with black-out, carbone, Congo, energia, Eskom, fracking, Gas, green economy, idroelettrica, Inga, load-shedding, nucleare, petrolio, shale, Sud Africa
Posted by Café Africa on 29 dicembre 2014 · 3 commenti
L’Africa non è un unico paese. Ciò che potrebbe essere stato un anno eccellente per alcuni stati è stato un disastro per altri. Per i manifestanti in Burkina Faso il 2014 è stato un anno molto buono. Il pacifico rovesciamento di Blaise Compaoré, alla fine del mese di ottobre, è stata una vittoria per la … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with 2014, Africa, Africa Occidentale, African Economic Outlook, Al-Qaeda, Al-Shabaab, ANC, Angola, attacchi, Blaise Compaoré, Boko Haram, bombe, Botswana, BringBackOurGirls, Burkina Faso, Burundi, Corte penale internazionale, crescita, Ebola, Econet, Frelimo, Guinea, Institute for Security Studies, Kano, Kenya, Liberia, Libia, Liesl Louw-Vaudran, Mali, massacri, morti, moschea, Mozambico, MTN, Namibia, Nigeria, petrolio, rapimenti, renamo, Repubblica Centrafricana, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Sierra Leone, Somalia, Sud Africa, Sud Sudan, Sudafrica, terrorismo, Uganda, Unione Africana, Zimbabwe
Posted by Café Africa on 25 ottobre 2013 · 8 commenti
Sono d’origine africana, hanno studiato all’estero, ma il 70% torna nel proprio Paese. Ecco cosa succede alle menti più brillanti del continente, che hanno iniziato a scommettere sulla propria terra, dando vita ad iniziative imprenditoriali che nascono dai bisogni della popolazione. Una formula per unire impresa, sviluppo e supporto alle comunità emarginate con soluzioni innovative … Continua a leggere →
Filed under Economy · Tagged with Africa, Botswana, Cambridge, Cambridge University, Cape Town, Competere, e-commerce, electronic, Entrepreneurship Alliance, Enzi Footwear, Harambe Alliance, Harvard, idee imprenditoriali, imprenditori africani, imprenditoria, innovazione, Italy, John Cabot University, John Cabot University e Institute, Kenya, Laurea, Maisha Concept, MIT, mobile, Nigeria, Oxford, robotics, Roma, Senegal, Sud Africa, Sudafrica, technology, Zimbabwe
Posted by Café Africa on 26 novembre 2011 · 1 commento
Storie ignote. In Africa vivono oggi più di 50mila italiani, molti di questi discendenti di onesti lavoratori che si sono trovati pionieri in terre che un tempo erano ancor più remote, diventando avventurosi protagonisti di successi straordinari. Un viaggio alla scoperta dell’Eritrea al tempo delle colonie e oggi, dello strano caso di Roasio “il paese … Continua a leggere →
Filed under Articles and Papers · Tagged with Africa, AIRE, Asmara, Banca Africana di Sviluppo, Barattolo, Cappa & D'Alberto, colonie, Congo, Congo Belga, Corno d'Africa, Costa d'Oro, emigrazione, Eritrea, Ghana, Guiricich, internazionalizzazione, Istria, Italia, Italy, Luigi Vietti, Melotti, Migrantes, Namibia, Napoli, Natal, Nigeria, Piemonte, Prigionia, Provincia di Vercelli, Roasio, Simest, Sud Africa, Unkomaas, Zambaiti, Zonderwater