UE stanzia 200 milioni per il Sud Sudan e nuovi finanziamenti a sei Paesi africani

La Direzione Generale per la cooperazione dell’UE  ha approvato una serie di nuovi stanziamenti nel quadro della revisione di medio termine dei programmi di cooperazione con diversi Paesi africani (FES 2008- 2013).

BOTSWANA: aumento della dotazione finanziaria di 14, 6 milioni di Euro da destinare ai settori dello sviluppo delle risorse umane e del progetto di sostegno alla cooperazione UE- Botswana.
Approvato, inoltre, il trasferimento della dotazione finanziaria di 4,3 milioni dalle risorse destinate ad eventi imprevisti (Envelope B) alla riserva generale.

MALAWI: aumento della dotazione finanziaria di 87,2 milioni di euro da destinare ai settori dell’agricoltura e sicurezza alimentare, del capacity building Istituzionale, della salute e dell’approvvigionamento idrico e delle Misure Igienico Sanitarie.

GABON: diminuzione della dotazione finanziaria di 9,8 milioni di euro. Le detrazioni saranno così ripartite: 1 milione di euro nei settori dell’acqua e servizi igienici, stradale e governance settoriale. 4,8 milioni di euro nel settore della “Educazione e Formazione”. 4 milioni di euro negli altri settori non prioritari. È stato approvato inoltre il trasferimento di una dotazione finanziaria residuale (eventi imprevisti) di 1,2 milioni di euro alla riserva generale.

Sono stati altresì approvati i seguenti interventi specifici:

ZIMBABWE: co-finanziamento dell’Health Transition Fund (HTF) del valore di 13, 5 milioni di euro. I fondi saranno destinati a sostenere l’attuazione della Strategia Nazionale sulla Sanità lanciata dal Ministero della Salute e dell’Infanzia dello Zimbabwe.

REPUBBLICA DEL CONGO: finanziamento supplementare di 5 milioni di euro per il Progetto per il rafforzamento delle capacità commerciali e imprenditoriali.

CAMERUN: finanziamento della II tranche di 18 milioni di euro per il programma stradale destinati al rafforzamento dell’asse stradale Magada- Maroua.

REPUBBLICA CENTROAFRICANA: approvato un finanziamento supplementare di 8 milioni di euro e destinato alla conclusione dei lavori sull’asse Bouar-Garoua Boulai.

SUD SUDAN: approvato il Programma di Sostegno Speciale al Piano di Sviluppo per il triennio 2011-2013, che prevede di allocare 200 milioni di euro a sostegno della popolazione e delle istituzioni pubbliche del Sud Sudan.

I bandi e gli avvisi che fanno seguito a queste deliberazioni possono essere recuperati nella seguente banca dati di Europeaid: http://ec.europa.eu/europeaid/work/funding/index_en.htm

Tratto da: Diplomazia Economica Italiana – n. 4 – 5 giugno 2012

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: