Lisbona è ancora una potenza coloniale?
Il colonialismo è finito. O almeno quello ufficiale. Eppure esistono dei cordoni ombelicali che tutt’oggi sopravvivono. Anzi, proprio con la crisi i Paesi sono sempre più portati a volgere lo sguardo verso l’estero. Il Portogallo rimane una piattaforma privilegiata per le imprese intenzionate ad affacciarsi sui mercati dell’Africa lusofona, specialmente Angola e Mozambico, che mantengono con Lisbona forti legami storici, linguistici, … Continua a leggere
ITALIA E MOZAMBICO: dopo la pace un’amicizia che continua
Venti anni fa a Roma la firma degli accordi di pace che hanno posto fine alla guerra civile in Mozambico. Il successo di quella che venne definita una “pace italiana” si basò in buona parte sull’azione congiunta della diplomazia istituzionale, quella del Governo italiano, e quella informale, rappresentata dalla Comunità di Sant’Egidio e dal vasto … Continua a leggere
Mozambico: Ilha de Mocambique…ancora
Un’altra connessione volante recuperata… Al momento siamo a Nampula, capoluogo di provincia e vera e propria citta’ con tanto di palazzi e negozi..una tappa obbligata per volare domattina su Beira, non certo una meta da consigliare ai turisti! Personalmente, non trovo che in Africa le citta’ siano la migliore attrazione! Oggi abbiamo trascorso una giornata … Continua a leggere
Mozambico:Ilha de Mocambique
Qui la chiamano semplicemente Ilha, era la capitale del paese e si respira ancora un’aria di maestosità. Tra le rovine e le case di makuti (tetto di foglie di palma) si ergono palazzi signorili ottocenteschi ornati per rappresentare la grandezza del governo coloniale portoghese. E’ un sito patrimonio UNESCO, ma c’è ancora molto da proteggere … Continua a leggere
Mozambico: Ila do Ibo
Finalmente ho un pc tutto per me per scrivere! In Africa non è sempre facile accedere ad internet! Riassumo brevemente i giorni appena passati. Due notti a Johannesburg, sui quali non staro` qui a dilungarmi. A seguire, volo per Pemba e tre notti a Marrabuè, una spiaggia giusto a sud di Pemba. Cosa dire, se … Continua a leggere