Agricoltura e infrastrutture: l’Africa si dà appuntamento ad Addis Abeba
Ministri ed esperti da tutto il continente per discutere di acqua, energia, ICT, trasporti e filiera agroalimentare in occasione di un Summit promosso dall’Unione Africana in novembre La Commissione dell’Unione Africana ha organizzato un evento (Africa Climate Resilient Infrastructure Summit) dedicato ai temi energia, acqua, infrastrutture di trasporto, ICT e agricoltura con la partecipazione prevista … Continua a leggere
Lisbona è ancora una potenza coloniale?
Il colonialismo è finito. O almeno quello ufficiale. Eppure esistono dei cordoni ombelicali che tutt’oggi sopravvivono. Anzi, proprio con la crisi i Paesi sono sempre più portati a volgere lo sguardo verso l’estero. Il Portogallo rimane una piattaforma privilegiata per le imprese intenzionate ad affacciarsi sui mercati dell’Africa lusofona, specialmente Angola e Mozambico, che mantengono con Lisbona forti legami storici, linguistici, … Continua a leggere
Armi all’Africa: un commercio di morte
Ho appena letto una notizia: “UE PER COMMERCIO ARMI PIU’ TRASPARENTE”. Guardo il foglio con stupore e leggo fino in fondo per capire come le parole “armi” e “trasparenza” possano convivere nella stessa frase in un articolo che tratta l’argomento dal punto di vista del “commercio”, come se si trattasse di scarpe o parmigiano. La … Continua a leggere