Marocco – Il festival della musica Gnaoua a Essaouira unisce popoli e religioni

Il mare, la musica, l’odore del sale che si fonde con quello delle spezie e danze ipnotiche. Nei giorni del Festival d’Essaouira si possono abbandonare tra le onde le zavorre e provare a viaggiare liberi con la mente tra le note, i colori e i corpi vibranti.
Ecco un articolo che racconta questa magia…
Se avete voglia di approfondire, un altro articolo interessante: Gli Gnaoua, musicisti spirituali.

ViaggieFoto

Si viene a Essaouira per la musica e vi si scopre la magia.

Essaouira di Stephan Rengstorf

Che l’effetto di questa magia sia da attribuirsi al misticismo che si respira ascoltando questo genere di musica, nata per condurre a un’estasi mistica? Al forte vento fresco che soffia incessantemente sulla città? O ai gabbiani, pronti ad accompagnare col loro ininterrotto canto ogni concerto?

Essaouira di Philipp De

Alla domanda “Che cos’ha di speciale questo festival?” Loy Ehrlich, uno dei tre direttori artistici, risponde:

“I due protagonisti del Festival sono gli Gnawa e la città di Essaouira. È un festival unico perché non potrebbe essere spostato altrove. Si dice che il vento di Essaouira porti con sé energie creatrici di ogni sorta. È una città incredibile ed è ciò che fa sì che questo evento abbia tanta presa sul pubblico. Essaouira è una porta aperta sull’oceano dalla quale si possono ancora sentire i passi delle carovane che l’hanno attraversata e…

View original post 636 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: