È giusto che “Africa” dei Toto suoni per sempre nel deserto della Namibia?

La Namibia è in questi giorni protagonista su tutte le testate giornalistiche per l’istallazione musicale che l’artista Max Siedentopf ha realizzato nel deserto del Namib con il brano dei Toto. Il famoso pezzo “Africa”, nato nel 1982, continua ad avere un successo dilagante, tanto da essere stato il brano più ascoltato in streaming nel 2017 … Continua a leggere

Africa: la cultura sconosciuta

Parte il Festival Ottobre Africano a Milano, Parma, Reggio Emilia, Roma “Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono una sola pagina” diceva Sant’Agostino. Talvolta, però, il mondo arriva a bussare alla porta di casa e diventa un’occasione imperdibile per viaggiare senza valigia. Il Festival Ottobre Africano, dal 6 al 27 … Continua a leggere

Marocco – Il festival della musica Gnaoua a Essaouira unisce popoli e religioni

Originally posted on ViaggieFoto:
Si viene a Essaouira per la musica e vi si scopre la magia. Che l’effetto di questa magia sia da attribuirsi al misticismo che si respira ascoltando questo genere di musica, nata per condurre a un’estasi mistica? Al forte vento fresco che soffia incessantemente sulla città? O ai gabbiani, pronti ad…

Burkina Faso. Il Paese più povero del mondo punta sulla cultura

Il Burkina Faso, uno stato con un PIL procapite tra i più bassi del mondo, é ricchissimo di arte e cultura. Con oltre 200 compagnie teatrali, che portano i loro spettacoli ovunque, l’arte entra nel tessuto della società divenendo parte integrante della vita quotidiana. Il Paese dei teatri, così lo definisce Livia Grossi, giornalista del … Continua a leggere

Dobet Gnahoré: musica africana nel cuore delle Dolomiti

Per “I Suoni delle Dolomiti” si esibisce una delle più belle voci femminili africane emerse negli ultimi anni: Dobet Gnahoré. Il concerto è a Forte Corno, in Valle del Chiese, oggi giovedì 2 agosto alle 14. Bella voce, agilità da gazzella, presenza scenica coinvolgente, Dobet Gnahoré è originaria della Costa d’Avorio: forte della profonda conoscenza … Continua a leggere

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia