CINEMA EVENTO: UN’INCHIESTA INTERNAZIONALE SUL COMMERCIO DELL’AVORIO
Il documentario Ivory. A Crime Story è il risultato di tre anni di riprese in trenta paesi diversi, per un totale di oltre 250 ore di materiale grezzo sulle cause e sulle conseguenze della dilagante richiesta di avorio. La popolazione degli elefanti, duecento anni fa, corrispondeva a dieci milioni di esemplari. Oggi sono circa mezzo milione … Continua a leggere
ROMAFRICA FILM FESTIVAL 2015
Roma diventa ombelico del mondo e portando avanti un’idea di multiculturalità accoglie l’Africa sostenendo la prima edizione del RomAfrica Film Festival, tenutasi dal 9 all’ 11 luglio nella cornice silvestre della Casa del Cinema a Villa Borghese. Un evento che ha richiamato a sé un numero di spettatori inaspettato per un genere cinematografico considerato di nicchia. E invece è … Continua a leggere
Africa: la cultura sconosciuta
Parte il Festival Ottobre Africano a Milano, Parma, Reggio Emilia, Roma “Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono una sola pagina” diceva Sant’Agostino. Talvolta, però, il mondo arriva a bussare alla porta di casa e diventa un’occasione imperdibile per viaggiare senza valigia. Il Festival Ottobre Africano, dal 6 al 27 … Continua a leggere
Marocco – Il festival della musica Gnaoua a Essaouira unisce popoli e religioni
Originally posted on ViaggieFoto:
Si viene a Essaouira per la musica e vi si scopre la magia. Che l’effetto di questa magia sia da attribuirsi al misticismo che si respira ascoltando questo genere di musica, nata per condurre a un’estasi mistica? Al forte vento fresco che soffia incessantemente sulla città? O ai gabbiani, pronti ad…
Burkina Faso. Il Paese più povero del mondo punta sulla cultura
Il Burkina Faso, uno stato con un PIL procapite tra i più bassi del mondo, é ricchissimo di arte e cultura. Con oltre 200 compagnie teatrali, che portano i loro spettacoli ovunque, l’arte entra nel tessuto della società divenendo parte integrante della vita quotidiana. Il Paese dei teatri, così lo definisce Livia Grossi, giornalista del … Continua a leggere
Cinema Africano in cerca di distribuzione
Il cinema cresce in Africa e con sé l’interesse per le sue pellicole. Il problema è che per trovare in Italia film di produzione africana bisogna faticare non poco. La risorsa principale rimangono i festival, che con la loro opera di ricerca e diffusione accolgono pellicole che resterebbero altrimenti completamente sconosciute alla gran parte del … Continua a leggere