Premio Unesco libertà di stampa ad una giornalista etiope

Il Premio mondiale Unesco per la libertà di stampa 2013 è stato assegnato alla giornalista etiope Reeyot Alemu, che nel suo Paese è stata condannata a cinque anni di prigione per “terrorismo”. Lo ha reso noto l’organismo delle Nazioni Unite per la Scienza, l’educazione e la cultura, con sede a Parigi, in un comunicato diffuso il 16 aprile.
La giuria del Premio, composta da professionisti dei media, ha riconosciuto “l’eccezionale coraggio, la resistenza, e l’impegno per la libertà d’espressione” della giornalista.
Reeyot Alemu si è soprattutto occupata di questioni politiche e sociali in modo critico, interessandosi alle origini della povertà e alle diseguaglianze sessuali. Ha lavorato per molti media indipendenti. Nel 2010 ha creato la propria casa editrice e un mensile intitolato ‘Change’. Entrambi sono stati chiusi dalle autorità etiopi.
Nel 2011, mentre teneva una rubrica su Feteh, un settimanale nazionale, è stata arrestata, in base ad una controversa legge antiterrorismo, che molte associazioni per il rispetto dei diritti umani denunciano regolarmente.
Dotato di un assegno di 25.000 dollari, il premio Unesco/Guillermo Cano viene conferito ogni anno. Verrà consegnato ufficialmente in occasione della Giornata mondiale per la libertà di stampa, il 3 maggio, durante una cerimonia in Costa Rica. Porta il nome del giornalista colombiano, Guillermo Cano, assassinato nel 1987 per aver denunciato le attività dei potenti baroni della droga del suo Paese.

Fonte: AGE –Associazione Giornalisti Europei

Comments
One Response to “Premio Unesco libertà di stampa ad una giornalista etiope”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: