Namibia: le misure Covid in dettaglio (22 giugno)

Il Presidente Hage Geingob ha annunciato le misure in vigore in tutto il paese in fase 4 e quelle valide per la sola regione Erongo, che ha delle restrizioni dovute alla presenza di casi Covid19.
Per le 13 regioni della Namibia, eccetto Erongo:
- La Namibia migrerà dalla fase 3 alla fase 4 dal 30 giugno al 17 settembre 2020.
- I punti di ingresso al paese rimarranno chiusi ad eccezione del trasporto di merci. Il governo, in collaborazione con il settore del turismo, condurrà un’iniziativa mirata al rilancio del turismo internazionale dal 15 luglio al 15 agosto 2020. Questa iniziativa cercherà di accogliere un numero limitato di turisti, che saranno determinati in consultazione con il settore privato, da un mercato a basso rischio attentamente selezionato. Le modalità per questa iniziativa saranno annunciate nelle prossime settimane.
- Quarantena relativa ai viaggi: a partire dal 30 giugno 2020, tutti i namibiani e i non namibiani che entrano nel paese devono sottoporsi a un test PCR COVID19 all’arrivo e obbligatoria quarantena controllata dal governo, a spese del soggiornante. Solo i cittadini che non possono permettersi la quarantena a proprie spese possono chiedere di essere messi in quarantena a spese del governo.
- Gli incontri pubblici, tra cui matrimoni, funerali e incontri religiosi, possono raggiungere il limite di 250 persone.
- Istruzione: la ripresa della scuola materna (da livello 0 a 3) è rinviata per un periodo di due settimane in tutte le 14 regioni, fino a lunedì 06 luglio 2020. In generale, il ritorno degli studenti in classe è volontario. I genitori possono decidere di tenere i loro figli a casa e assumersi la responsabilità dell’istruzione da casa.
- Al fine di sostenere le attività sociali ed economiche, pur continuando ad aderire ai protocolli di salute dell’OMS, si è creata l’ulteriore fase 5, prevista dal 18 settembre 2020, che riguarderà esclusivamente l’apertura dei punti di frontiera e la ripresa del trasporto aereo.
Per la regione Erongo:
- La regione di Erongo passerà dalla fase 1 (alla quale era retrocessa dall’8 giugno) alla fase 3 a mezzanotte di lunedì 22 giugno 2020 fino a mezzanotte di lunedì 06 luglio 2020, per un periodo di 14 giorni.
- Saranno consentiti gli spostamenti tra le città della regione Erongo e il resto del paese, ad eccezione delle aree dei comuni di Walvis Bay, Swakopmund e Arandis. In considerazione delle necessità lavorative, sarà permessa la circolazione tra le città di Walvis Bay, Swakopmund e Arandis. Tuttavia, è fortemente scoraggiato e sarà limitato solo alle situazioni di emergenza il movimento di persone all’esterno di queste aree verso il resto del paese.
- I fornitori di servizi essenziali e i conducenti di camion potranno viaggiare all’interno e all’esterno della regione sulla base di un’autorizzazione.
- Le riunioni pubbliche sono limitate a 50 persone, ad eccezione delle aree di Walvis Bay, Swakopmund e Arandis, il cui limite scende a 10 persone.
- Istruzione: le scuole in tutta la regione di Erongo che soddisfano gli standard di conformità COVID-19 possono riprendere le lezioni per le classi di livello 11 e 12.
Per le aree di Walvis Bay, Swakopmund e Arandis, la ripresa delle classi di livello 11, 12 e materna (livello da 0 a 3) rimane sospesa per i prossimi 14 giorni. - I cittadini delle categorie definite vulnerabili saranno autorizzate a lavorare da casa, previa autorizzazione rilasciata dal datore di lavoro e dietro presentazione di un certificato medico valido. Le case di riposo per anziani dovrebbero rimanere in isolamento e gli operatori sanitari devono attenersi rigorosamente ai protocolli di salute e igiene.
Aggiornamento 22 giugno 2020
Comments
One Response to “Namibia: le misure Covid in dettaglio (22 giugno)”Trackbacks
Check out what others are saying...[…] Le misure in dettaglio: Namibia-le misure covid in dettaglio-22-giugno […]