Ok dell’UE sui voli dall’Africa del Sud

Gli Stati membri dell’Unione Europea hanno deciso di revocare il divieto di volo sui paesi dell’Africa meridionale. Si pensa ad una ripresa dei viaggi.
Un tweet della Francia, che dal primo gennaio presiede per i prossimi sei mesi la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea, organo composto da un rappresentante del governo di ogni paese dell’Unione, ha annunciato la decisione di revocare il cosiddetto freno di emergenza introdotto a novembre. Aggiungendo, tuttavia, che i viaggiatori provenienti dall’area dell’Africa meridionale saranno comunque soggetti alle misure sanitarie applicabili ai viaggiatori provenienti da paesi terzi.
All’inizio dell’emergenza Omicron, le nazioni europee avevano sospeso la maggior parte dei viaggi aerei da Botswana, Eswatini, Lesotho, Mozambico, Namibia, Sud Africa e Zimbabwe mentre si valutava la gravità della variante. Il blocco, mantenuto anche dopo che i casi hanno continuato a crescere in tutto il mondo, ha dato luogo a numerose proteste da parte dei paesi africani.
Il mese scorso la Commissione Europea aveva chiesto agli Stati membri di considerare la revoca del divieto di volo, in quanto misura considerata eccessiva, e di passare a un test molecolare PCR prima della partenza all’ingresso nell’UE. Alcuni Stati membri hanno già allentato le restrizioni.
Ora bisognerà capire come i singoli stati dell’UE applicheranno le decisioni prese a livello centrale…