Angola: chi si comprerà il suo gas?

Il Presidente della petrolifera di Stato angolana Sonangol, Francisco de Lemos, ha annunciato l’intenzione di avviare entro il 2016 una gara per il rilascio di concessioni per l’esplorazione dei nuovi blocchi onshore lungo il bacino del fiume Kwanza e nella Provincia meridionale del Namibe, dove sono stati individuati alcuni giacimenti di gas.
Sarebbe la prima volta che l’Angola mette all’asta blocchi per lo sfruttamento onshore.
Il gas viene attualmente estratto in Angola prevalentemente sotto forma di prodotto associato alla produzione petrolifera offshore.
A partire da quest’anno avrebbe dovuto diventare operativo il progetto Angola LNG gestito da Sonangol (o, più precisamente, dalla controllata Sonangas), in partnership con Total, BP, Chevron ed ENI (quest’ultima con una quota del 13,6%) che prevede il conferimento di quantitativi pari a 5,2 milioni di tonnellate annue al terminale di liquefazione di Soyo con successiva esportazione via nave. A Soyo è già operante un impianto della Chevron per la separazione di gas liquidi (gpl) e condensati.
Invece, il progetto Angola LNG per la liquefazione del metano non è ancora operativo.
map_Angola_gas
I ritardi sono imputabili all’esiguità dei quantitativi estratti rispetto ai programmi iniziali e alla difficoltà di acquisire contratti di fornitura sul mercato. Incide anche il ritiro della statunitense Gulf che ha sospeso le trattative che prevedevano lo sbarco del gas presso un nuovo terminale lungo il fiume Mississippi. La rinuncia è dovuta anche alla perdita di interesse per l’operazione a seguito dell’attivazione dei giacimenti statunitensi di shale gas che rende l’importazione via nave dall’Angola poco competitiva.
Sonangol è ora in trattative con BP, la Total, e Chevron per trovare sbocchi commerciali alternativi.

Fonte: http://www.infomercatiesteri.it

Comments
One Response to “Angola: chi si comprerà il suo gas?”
  1. tramedipensieri ha detto:

    …e vendiamo un altro pò di libertà…su…che ne abbiamo abbastanza…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: