Namibia, morti cento ippopotami: si indaga per l’antrace

La natura spesso mette in atto meccanismi di riequilibrio e l’antrace non è una novità.   Oltre cento ippopotami sono morti la settimana scorsa nella zona ovest del parco nazionale Bwabwata, nella Namibia nordorientale, al confine con Angola e Botswana. Lo ha detto il vicedirettore dei parchi della regione Nord-Est, Apollinaris Kannyinga, alla testata The … Continua a leggere

Come si è formato il Delta dell’Okavango?

Il Delta dell’Okavango non dovrebbe esistere. La gran parte dei delta sono tentacolari zone umide che si formano alla foce di fiumi che si gettano in mare. Pensate al Gange in India, che si versa nel Golfo del Bengala, o al delta del Niger, che si apre a ventaglio nel Golfo di Guinea. Ora date … Continua a leggere

Il Delta dell’Okavango dichiarato sito Unesco

L’Unesco ha aspettato forse il numero perfetto, il mille, per dichiarare ilDelta dell’Okavango sito di assoluto interesse naturalistico per l’umanità intera. È accaduto il 22 giugno a Doha durante la conferenza annuale dell’organizzazione internazionale. Il nuovo sito è unico nel suo genere, è il delta interno più grande del mondo, cioè non sbocca in mare o in un lago, … Continua a leggere

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia