Come si è formato il Delta dell’Okavango?
Il Delta dell’Okavango non dovrebbe esistere. La gran parte dei delta sono tentacolari zone umide che si formano alla foce di fiumi che si gettano in mare. Pensate al Gange in India, che si versa nel Golfo del Bengala, o al delta del Niger, che si apre a ventaglio nel Golfo di Guinea. Ora date … Continua a leggere
Il Delta dell’Okavango dichiarato sito Unesco
L’Unesco ha aspettato forse il numero perfetto, il mille, per dichiarare ilDelta dell’Okavango sito di assoluto interesse naturalistico per l’umanità intera. È accaduto il 22 giugno a Doha durante la conferenza annuale dell’organizzazione internazionale. Il nuovo sito è unico nel suo genere, è il delta interno più grande del mondo, cioè non sbocca in mare o in un lago, … Continua a leggere