Iveco in Kenya: occupazione e investimenti

Iveco intende tornare nel mercato keniano dei veicoli commerciali dove, fino agli anni ’90, ricopriva una posizione di leadership. Nel corso di una conferenza stampa a Nairobi, Fabio De Serafini, business director per l’Africa e il Medio Oriente del gruppo Iveco, ha annunciato l’accordo commerciale siglato con la società keniana Global Motors Centre (Gmc). Hussein … Continua a leggere

Il Kenya rilancia il turismo in tutta sicurezza. Inglesi tolgono il veto su Lamu e la costa.

Il Governo inglese, dopo aver tolto il bollino rosso sulla costa meridionale del Kenya, ha dall’inizio di marzo dichiarato sicuro anche il meraviglioso arcipelago di Lamu, sulla costa nord. I servizi segreti della Gran Bretagna, che sono considerati tra i più attendibili in quella zona del continente africano, continuano a segnalare come pericolose le zone … Continua a leggere

Kenya, Uganda, Ruanda, Burundi e forse Sud Sudan uniti da un Treno

La nuova linea affiancherà buona parte del vecchio tracciato costruito in epoca coloniale. Anche il Governo del Sud Sudan ha chiesto di potersi collegare. Per ora sono avviati i cantieri della prima tratta tra Mombasa e Nairobi. L’intero progetto, una volta completato varrebbe 16 miliardi di dollari. Si tratta di un’opera strategica per l’intera Regione … Continua a leggere

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia