Posted by Café Africa on 12 luglio 2017 · Lascia un commento
Il settore delle infrastrutture e dei trasporti è al centro del piano di sviluppo del Governo di Luanda che punta a trasformare il Paese in hub logistico dell’Africa meridionale. Diversificazione economica, attrazione di capitali internazionali e creazione di partenariati pubblico-privati sono alcuni degli obiettivi del Governo dell’Angola che, attraverso un vasto programma di investimenti nel … Continua a leggere →
Filed under Economy · Tagged with aeroporto, Africa, Angola, bus, Cabinda, crisi, economia, ferrovie, infrastrutture, investimenti, luanda, petrolio, PIL, porto Caio, strade, traffico
Posted by Café Africa on 19 dicembre 2014 · 1 commento
Inaugurato nel 1869, il Canale di Suez è la via di comunicazione artificiale che collega il Mar Rosso con il Mar Mediterraneo, permettendo la navigazione delle navi dall’Europa all’Asia (e viceversa) senza la necessità di circumnavigare buona parte dell’Africa fino al Capo di Buona Speranza. A seguito dei lavori di allargamento del 2010, misura 193 chilometri ed … Continua a leggere →
Filed under Economy · Tagged with Africa, Al-Sisi, allargamento, ampliamento, Asia, Autorità, Canale di Suez, Capo di Buona Speranza, Egitto, Egizi, esercito, espropri, Europa, Ismailia, Luigi Negrelli, Mar Rosso, Mediterraneo, Mubarak, Napoleone, navi, passaggi, Port Said, scavi, SharmAl-Sheikh, Suez, Suez Canal, sviluppo, tempi, traffico, trasporti, Trentino