UE apre le frontiere a 4 Paesi africani

L’Unione Europea ha dato il via libera per riaprire le frontiere a 15 paesi extra Schengen. Nella lista che ha l’ok ci sono 4 paesi africani: Algeria, Marocco, Rwanda e Tunisia. Dopo il blocco ai viaggi non essenziali verso l’Unione Europea introdotto a metà marzo nel tentativo di contenere la diffusione del coronavirus, dal 1 luglio … Continua a leggere

L’Egitto scommette sul Canale di Suez con un mega progetto

Inaugurato nel 1869, il Canale di Suez è la via di comunicazione artificiale che collega il Mar Rosso con il Mar Mediterraneo, permettendo la navigazione delle navi dall’Europa all’Asia (e viceversa) senza la necessità di circumnavigare buona parte dell’Africa fino al Capo di Buona Speranza. A seguito dei lavori di allargamento del 2010, misura 193 chilometri ed … Continua a leggere

Le rimesse degli immigrati nordafricani

Il terzo Rapporto su “Le relazioni economiche tra l’Italia e il Mediterraneo”, realizzato dall’SRM – Centro studi e ricerche per il Mezzogiorno – ha dedicato un capitolo al fenomeno delle rimesse (il denaro inviato a casa dagli immigrati) e i suoi risvolti in termini di impatto sullo sviluppo dei Paesi d’origine degli immigrati. Secondo le … Continua a leggere

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia