Posted by Café Africa on 19 dicembre 2014 · 1 commento
Inaugurato nel 1869, il Canale di Suez è la via di comunicazione artificiale che collega il Mar Rosso con il Mar Mediterraneo, permettendo la navigazione delle navi dall’Europa all’Asia (e viceversa) senza la necessità di circumnavigare buona parte dell’Africa fino al Capo di Buona Speranza. A seguito dei lavori di allargamento del 2010, misura 193 chilometri ed … Continua a leggere →
Filed under Economy · Tagged with Africa, Al-Sisi, allargamento, ampliamento, Asia, Autorità, Canale di Suez, Capo di Buona Speranza, Egitto, Egizi, esercito, espropri, Europa, Ismailia, Luigi Negrelli, Mar Rosso, Mediterraneo, Mubarak, Napoleone, navi, passaggi, Port Said, scavi, SharmAl-Sheikh, Suez, Suez Canal, sviluppo, tempi, traffico, trasporti, Trentino
Posted by Café Africa on 27 novembre 2013 · 3 commenti
Il terzo Rapporto su “Le relazioni economiche tra l’Italia e il Mediterraneo”, realizzato dall’SRM – Centro studi e ricerche per il Mezzogiorno – ha dedicato un capitolo al fenomeno delle rimesse (il denaro inviato a casa dagli immigrati) e i suoi risvolti in termini di impatto sullo sviluppo dei Paesi d’origine degli immigrati. Secondo le … Continua a leggere →
Filed under Articles and Papers · Tagged with Africa, Algeria, banche, clandestini, crescita, denaro, economia, Egitto, Europa, Immigrati, Italia, lavoro, Libia, Marocco, Mediterraneo, Mezzogiorno, migranti, money transfer, Nordafrica, rimesse, sviluppo, Tunisia, World Bank
Posted by Café Africa on 22 marzo 2013 · 2 commenti
Il Governo di Rabat ha dato l’avvio alla realizzazione del nuovo porto di Nador West Med sulla costa marocchina del Mediterraneo e sarà operativo già dal 2015. L’attività principale sarà orientata in una prima fase al trasbordo di prodotti petroliferi. Localizzato a 30 km dal porto della città di Nador, sarà dotato inizialmente di un terminale multifunzionale, di un terminale carbonifero, di una banchina … Continua a leggere →
Filed under Economy · Tagged with hub, Marocco, Mediterraneo, Nador, petrolio, piattaforma, porto, Rabat, raffinazione, sviluppo, Tanger