L’ANGOLA RIPARTE DA STRADE, PORTI E FERROVIE
Il settore delle infrastrutture e dei trasporti è al centro del piano di sviluppo del Governo di Luanda che punta a trasformare il Paese in hub logistico dell’Africa meridionale. Diversificazione economica, attrazione di capitali internazionali e creazione di partenariati pubblico-privati sono alcuni degli obiettivi del Governo dell’Angola che, attraverso un vasto programma di investimenti nel … Continua a leggere
Il rinascimento di Addis Abeba: mega aeroporto e metro nuova
Addis Abeba si sta trasformando in una città sviluppata e moderna. Sede dell’Unione Africana ed epicentro della politica e dell’economia africana si sta dotando di infrastrutture sempre più all’altezza del ruolo di capitale di riferimento per l’intero continente africano. Per far fronte al previsto esponenziale aumento del traffico aereo sulla capitale etiopica – si stima per … Continua a leggere
Tanzania adotta il modello malese: Big Fast Results Now
Il Presidente Kikwete, col programma Big Fast Results Now, punta su progetti di sviluppo che riguardano l’attività nei settori Oil&Gas ed energia ed infrastrutture di trasporto, con attento monitoraggio e coinvolgimento della società civile. Dove vuole arrivare la Tanzania? Nel 2025 la Tanzania sarà un Paese di 65 milioni di abitanti (attualmente sono 48 milioni) … Continua a leggere
Le 5 strade imperdibili della Namibia
On the road tra polvere e paesaggi che parlano direttamente alla parte più recondita del cervello. La Namibia è il paese ideale per viaggiare in auto – d’obbligo un 4×4 – e lasciarsi impadronire da una meravigliosa sensazione di libertà. Ecco le strade che ricorderete per sempre. LEGGI QUI…
Botswana: non solo diamanti
Un Paese situato in posizione strategica nei mercati dell’Africa Australe, confinante con Sudafrica, Angola, Zambia, e Zimbabwe. Pochi abitanti (circa 2 milioni), ma importanti credenziali sia sotto il profilo economico che politico sociale: al momento dell’indipendenza (1966) era uno dei Paesi più poveri del mondo. Oggi ha il quarto reddito pro capite nel continente africano: … Continua a leggere
Senegal: imponente programma di infrastrutture stradali
Il Primo Ministro senegalese Mbaye ha annunciato un importante programma di investimenti nel settore delle infrastrutture stradali, per un valore complessivo di circa 600 miliardi di FCFA (oltre 900 milioni di euro). Prevede la conclusione di opere già in corso di realizzazione e l’avvio di nuovi progetti. Tra quelli indicati, sono inclusi l’ultimo tratto dell’autostrada … Continua a leggere
Angola – Un piano per nuove strade
In Angola è boom di costruzioni. Secondo i piani del Governo del Paese africano, nei prossimi due anni, saranno riabilitati dai 14 ai 16 mila chilometri di rete stradale, pari a oltre la metà della rete esistente. L’Angola è un paese in forte crescita, sopratutto grazie al settore estrattivo. Le opere stradali sono solo l’ultima delle iniziative, … Continua a leggere