Costa D’Avorio: vara Piano Nazionale Sviluppo, investimenti per 44,8 mld

Investimenti per 44,8 miliardi di euro per favorire l’industrializzazione della Costa D’Avorio e generare una crescita condivisa. Questo l’obiettivo del  Piano Nazionale di Sviluppo (PND) 2016-2020, varato dal Governo per far divenire la Costa d’Avorio Paese emergente nel 2020. Il Governo ivoriano prevede di reperire il 62% dei finanziamenti con l’apporto del settore privato ed … Continua a leggere

Missione Africa per il Premier Renzi

Il Premier Matteo Renzi ha guidato a febbraio una missione in Nigeria, Ghana e Senegal, con l’intento di elaborare una strategia di lungo periodo in grado di individuare aree di comune collaborazione con il sud della sponda mediterranea, zona da considerarsi una priorità per l’Europa intera. La terza missione nell’Africa Subsahariana di Renzi dal suo … Continua a leggere

Fattorie sostenibili in Kenya con progetto italiano

Toccherà a una cordata di undici imprese italiane – con la piacentina Rota Guido a fare da capofila e SACE impegnata nel ruolo di advisor – il compito di sviluppare in Kenya un progetto zootecnico del valore complessivo di 25 milioni di euro per la Moi University, l’ateneo più avanzato del Paese sul fronte della … Continua a leggere

Tanzania adotta il modello malese: Big Fast Results Now

Il Presidente Kikwete, col programma Big Fast Results Now, punta su progetti di sviluppo che riguardano l’attività nei settori Oil&Gas ed energia ed infrastrutture di trasporto, con attento monitoraggio e coinvolgimento della società civile. Dove vuole arrivare la Tanzania? Nel 2025 la Tanzania sarà un Paese di 65 milioni di abitanti (attualmente sono 48 milioni) … Continua a leggere

Agricoltura e infrastrutture: l’Africa si dà appuntamento ad Addis Abeba

Ministri ed esperti da tutto il continente per discutere di acqua, energia, ICT, trasporti e filiera agroalimentare in occasione di un Summit promosso dall’Unione Africana in novembre La Commissione dell’Unione Africana ha organizzato un evento (Africa Climate Resilient Infrastructure Summit) dedicato ai temi energia, acqua, infrastrutture di trasporto, ICT e agricoltura con la partecipazione prevista … Continua a leggere

Mozambico: agricoltura, turismo, gas e moda. Potenziali da maneggiare con cautela.

Il Mozambico è un Paese dalle mille potenzialità e ciò emerge sia dai dati economici, che registrano un Pil pari al 14,6% nel 2012 con una crescita rispetto all’anno precedente del 7,5%, sia dal riscontro diretto che ho illustrato nel mio Diario Mozambico. “Agroindustria, Oil & Gas, Turismo, ma anche altre attività industriali e di servizi: ecco i nuovi orizzonti … Continua a leggere

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia