Il rinascimento di Addis Abeba: mega aeroporto e metro nuova

Addis Abeba si sta trasformando in una città sviluppata e moderna. Sede dell’Unione Africana ed epicentro della politica e dell’economia africana si sta dotando di infrastrutture sempre più all’altezza del ruolo di capitale di riferimento per l’intero continente africano. Per far fronte al previsto esponenziale aumento del traffico aereo sulla capitale etiopica – si stima per … Continua a leggere

Africa nel 2014: il buono, il brutto e il cattivo

L’Africa non è un unico paese. Ciò che potrebbe essere stato un anno eccellente per alcuni stati è stato un disastro per altri. Per i manifestanti in Burkina Faso il 2014 è stato un anno molto buono. Il pacifico rovesciamento di Blaise Compaoré, alla fine del mese di ottobre, è stata una vittoria per la … Continua a leggere

Agricoltura e infrastrutture: l’Africa si dà appuntamento ad Addis Abeba

Ministri ed esperti da tutto il continente per discutere di acqua, energia, ICT, trasporti e filiera agroalimentare in occasione di un Summit promosso dall’Unione Africana in novembre La Commissione dell’Unione Africana ha organizzato un evento (Africa Climate Resilient Infrastructure Summit) dedicato ai temi energia, acqua, infrastrutture di trasporto, ICT e agricoltura con la partecipazione prevista … Continua a leggere

Africa: l’Unione Europea ha bisogno di un partner strategico

L’Unione Africana (UA) si è riunita ad Addis Abeba dal 23 al 30 gennaio per il 18esimo summit, in cui è stato eletto il nuovo presidente Yayi Bonni, capo di stato del Benin e rinnovato Jean Ping per il vertice della Commissione dell’UA. Proprio su quest’ultima nomina non sono mancati gli scontri che hanno reso … Continua a leggere

La Cina finanzia la splendente sede dell’Unione Africana

Addis Abeba è una città di contraddizioni forti. In mezzo a baracche di lamiera e strade di terra, che si trasformano in strisce di fango o polvere a seconda delle stagioni, sorgono imponenti e lussuriosi palazzi con le facciate arricchite di oro, marmi e bassorilievi. La differenza crea disagio anche nelle persone più distratte. Ebbene … Continua a leggere

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia