Posted by Café Africa on 17 dicembre 2014 · 1 commento
Il Ghana, seconda economia dell’Africa Occidentale, con una popolazione di 25 milioni di abitanti e un reddito medio pro capite attorno ai 1.800 dollari è una delle promesse dell’Africa in termini di sviluppo. Grazie ad una vasta dotazione di risorse agricole e minerarie, cui si sono aggiunti recentemente gas e petrolio estratti dal mega giacimento … Continua a leggere →
Filed under Economy · Tagged with Accra, aeroporto, Africa, Africa Occidentale, agroalimentare, allevamento, attività estrattive, Banca Africana di Sviluppo, bilancio, cacao, cicli combinati, combustibile, deficit, distribuzione, Dumsor, Eastern Railway Line, energia, Fondo Monetario Internazionale, fonti rinnovabili, fotovoltaico, Gas, gasdotto, Ghana, Ghana Airways, Ghana International Airlines, greggio, idroelettrico, industrie, infrastrutture di trasporto, interporto, interporto Boankra, Jubilee, Koforidua, Kumasi, logistica, manifattura, Pesca, PIL, potenza, risorse, servizi, sviluppo, tasso crescita, trasporti, turismo, Valco
Posted by Café Africa on 14 gennaio 2014 · Lascia un commento
Un Paese situato in posizione strategica nei mercati dell’Africa Australe, confinante con Sudafrica, Angola, Zambia, e Zimbabwe. Pochi abitanti (circa 2 milioni), ma importanti credenziali sia sotto il profilo economico che politico sociale: al momento dell’indipendenza (1966) era uno dei Paesi più poveri del mondo. Oggi ha il quarto reddito pro capite nel continente africano: … Continua a leggere →
Filed under Economy · Tagged with Acqua, Africa, AIDS, Angola, Botswana, Botswana International Finance Service Center, corruzione, democrazia, diamanti, dogana, economia, energia, fiscalità, fotovoltaico, Ian Khama, incentivi, istruzione, IVA, Namibia, PIL, SADC, strade, tassazione, Transparency International, Zambia