Posted by Café Africa on 29 dicembre 2014 · 3 commenti
L’Africa non è un unico paese. Ciò che potrebbe essere stato un anno eccellente per alcuni stati è stato un disastro per altri. Per i manifestanti in Burkina Faso il 2014 è stato un anno molto buono. Il pacifico rovesciamento di Blaise Compaoré, alla fine del mese di ottobre, è stata una vittoria per la … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with 2014, Africa, Africa Occidentale, African Economic Outlook, Al-Qaeda, Al-Shabaab, ANC, Angola, attacchi, Blaise Compaoré, Boko Haram, bombe, Botswana, BringBackOurGirls, Burkina Faso, Burundi, Corte penale internazionale, crescita, Ebola, Econet, Frelimo, Guinea, Institute for Security Studies, Kano, Kenya, Liberia, Libia, Liesl Louw-Vaudran, Mali, massacri, morti, moschea, Mozambico, MTN, Namibia, Nigeria, petrolio, rapimenti, renamo, Repubblica Centrafricana, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Sierra Leone, Somalia, Sud Africa, Sud Sudan, Sudafrica, terrorismo, Uganda, Unione Africana, Zimbabwe
Posted by Café Africa on 17 dicembre 2014 · 1 commento
Il Ghana, seconda economia dell’Africa Occidentale, con una popolazione di 25 milioni di abitanti e un reddito medio pro capite attorno ai 1.800 dollari è una delle promesse dell’Africa in termini di sviluppo. Grazie ad una vasta dotazione di risorse agricole e minerarie, cui si sono aggiunti recentemente gas e petrolio estratti dal mega giacimento … Continua a leggere →
Filed under Economy · Tagged with Accra, aeroporto, Africa, Africa Occidentale, agroalimentare, allevamento, attività estrattive, Banca Africana di Sviluppo, bilancio, cacao, cicli combinati, combustibile, deficit, distribuzione, Dumsor, Eastern Railway Line, energia, Fondo Monetario Internazionale, fonti rinnovabili, fotovoltaico, Gas, gasdotto, Ghana, Ghana Airways, Ghana International Airlines, greggio, idroelettrico, industrie, infrastrutture di trasporto, interporto, interporto Boankra, Jubilee, Koforidua, Kumasi, logistica, manifattura, Pesca, PIL, potenza, risorse, servizi, sviluppo, tasso crescita, trasporti, turismo, Valco
Posted by Café Africa on 8 ottobre 2014 · 8 commenti
Ora si spiegano molte cose. Ora capisco perché gente impaurita mi ha contattato chiedendomi se fosse possibile viaggiare in Africa a causa dell’ebola. Dopo un lungo periodo di permanenza in Namibia, sono tornata in Italia e per riconnettermi col mondo e con il paese ho acceso la tv. Pochi istanti dopo la giornalista del telegiornale annunciava: … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with Africa, Africa Occidentale, Ebola, epidemia, Guinea, informazione, Liberia, malattie, morti, Nigeria, OMS, Organizzazione mondiale sanità, razzismo, Senegal, Sierra Leone