Ghana: una terra piena di ricchezze
Il Ghana, seconda economia dell’Africa Occidentale, con una popolazione di 25 milioni di abitanti e un reddito medio pro capite attorno ai 1.800 dollari è una delle promesse dell’Africa in termini di sviluppo. Grazie ad una vasta dotazione di risorse agricole e minerarie, cui si sono aggiunti recentemente gas e petrolio estratti dal mega giacimento … Continua a leggere
Sudafrica: gli investimenti del settore energia puntano sulle rinnovabili
In Sud Africa sono previsti per il settore energetico nel prossimo decennio investimenti per 300 miliardi di Rand (30 miliardi USD), di cui oltre la metà, circa 180, in green economy. L’Integrated Resource Plan prevede un aumento di produzione fino a 56.500MW di elettricità entro il 2030 (di cui 21.534MW da fonti rinnovabili), la dismissione … Continua a leggere
Gibuti: entro 2020 solo fonti rinnovabili
Firmato un accordo tra la Banca Mondiale e il governo di Gibuti per il finanziamento di progetti di sfruttamento delle risorse vulcaniche del paese del Corno d’Africa per la produzione di energia geotermica. Attraverso l’IDA, l’ufficio dell’Istituto di credito internazionale dedicato ai paesi più poveri del pianeta, verranno inoltre garantiti dei crediti da destinare al progetto, a … Continua a leggere