Prendiamo esempio dalla Namibia…lo dice un Nobel

Stretta tra l’Angola e il Sud Africa, la Namibia ha sofferto moltissimo durante la lunga lotta contro l’apartheid. Tuttavia, da quando ha ottenuto l’indipendenza dal Sud Africa nel 1990, questo Paese di 2,4 milioni di persone ha raggiunto enormi successi, soprattutto nell’ultimo paio di anni. Uno dei principali motivi del successo della Namibia è stata … Continua a leggere

La Cina guarda a Walvis Bay per una base navale in Namibia

La Cina ha proposto la costruzione di una base per la sua Marina Militare nel porto namibiano di Walvis Bay. Walvis Bay, o Whale Bay in inglese, si trova sul pezzo di costa che affaccia sull’Oceano Atlantico ed è l’unico porto della Namibia con acque profonde. La Cina al momento nega la volontà di realizzare una … Continua a leggere

Ghana: una terra piena di ricchezze

Il Ghana, seconda economia dell’Africa Occidentale, con una popolazione di 25 milioni di abitanti e un reddito medio pro capite attorno ai 1.800 dollari è una delle promesse dell’Africa in termini di sviluppo. Grazie ad una vasta dotazione di risorse agricole e minerarie, cui si sono aggiunti recentemente gas e petrolio estratti dal mega giacimento … Continua a leggere

Angola: uno sviluppo impetuoso

L’Angola è oggi il terzo partner commerciale dell’Italia nell’Africa sub-sahariana, dopo Sudafrica e Nigeria ed è una delle economie più dinamiche dell’Africa, sostenuta soprattutto dall’industria petrolifera ma anche da altre attività minerarie (estrazione di diamanti, oro ecc). Con una popolazione di 20 milioni di abitanti, la quinta economia più grande del continente e la quarta … Continua a leggere

Mafia della pesca e voracità europea: il Senegal rischia la crisi alimentare

Originally posted on Il blog di Four For Africa:
I mari dell’Africa occidentale sono al collasso. Le cause? Sovra-sfruttamento ittico, degrado ambientale, corruzione. In Paesi come il Senegal, in particolare, il sistema delle licenze di pesca è in mano alla criminalità organizzata. Che, con la complicità di politici e imprenditori, sta letteralmente svuotando quella parte…

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia