Partono le vaccinazioni anti Covid in Namibia con dosi prodotte e donate dalla Cina

Si inizia venerdì 19 marzo con le prime iniezioni di vaccino anti Covid-19 Sinopharm, siero prodotto dalla Cina. Il governo cinese ha donato 100.000 dosi del vaccino alla Namibia. Lo Zimbabwe è stato il primo paese a ricevere la donazione cinese e un aereo di Air Zimbabwe ha trasportato la partita di vaccini all’aeroporto internazionale … Continua a leggere

Namibia: le prossime elezioni regionali e locali sotto la lente d’ingrandimento

Il 25 novembre in Namibia è stato dichiarato giorno di festa nazionale per permettere le votazioni dei membri dei consigli regionali e dei consigli delle autorità locali. Non si tratta di elezioni nazionali, che si sono tenute lo scorso novembre rinnovando il presidente Hage Geingob dello storico partito della SWAPO, ma di elezioni regionali e … Continua a leggere

La Namibia riparte aprendo al turismo

A partire da lunedì 3 agosto la Namibia ha riaperto le sue frontiere ai turisti per dare impulso all’economia del paese. Geingob, il presidente, aveva fissato la metà di luglio come inizio di un periodo di prova per riaprire al turismo, purtroppo l’aumento dei casi di Covid-19 aveva bloccato il progetto. Dopo attente interlocuzioni con … Continua a leggere

Il presidente della Namibia all’ONU: i bianchi possiedono il 70% della nostra terra

Il Presidente della Namibia, Hage Geingob, partecipando all’Assemblea Generale dell’ONU, ha puntato sulla lotta alla tubercolosi, spinta all’industrializzazione, con sostegno ai giovani e parità dei sessi e la riduzione delle disparità economica soprattutto legata alla proprietà terriera. Quest’ultimo punto è particolarmente spinoso. “I Namibiani bianchi posseggono il 70 percento di tutta la terra per uso … Continua a leggere

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia