Il presidente della Namibia all’ONU: i bianchi possiedono il 70% della nostra terra

Il Presidente della Namibia, Hage Geingob, partecipando all’Assemblea Generale dell’ONU, ha puntato sulla lotta alla tubercolosi, spinta all’industrializzazione, con sostegno ai giovani e parità dei sessi e la riduzione delle disparità economica soprattutto legata alla proprietà terriera. Quest’ultimo punto è particolarmente spinoso. “I Namibiani bianchi posseggono il 70 percento di tutta la terra per uso … Continua a leggere

Nigeria fuori dall’ebola

La Nigeria è stata dichiarata ufficialmente fuori dall’Ebola dopo sei settimane senza nuovi casi. Il paese è riuscito a reagire rapidamente, dopo che un diplomatico liberiano, Patrick Sawyer, aveva portato in luglio la malattia all’interno dei confini nigeriani. L’epidemia, che ha ucciso più di 4.500 persone in Africa Occidentale, soprattutto in Liberia, Guinea e Sierra Leone, … Continua a leggere

Ebola…un altro modo per trattare l’Africa da infetta

Ora si spiegano molte cose. Ora capisco perché gente impaurita mi ha contattato chiedendomi se fosse possibile viaggiare in Africa a causa dell’ebola. Dopo un lungo periodo di permanenza in Namibia, sono tornata in Italia e per riconnettermi col mondo e con il paese ho acceso la tv. Pochi istanti dopo la giornalista del telegiornale annunciava: … Continua a leggere

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia