Sud Africa: strategia anti black-out anche con progetti green
È da tempo ormai che il Sud Africa è costretto a far fronte ai cosiddetti load-shedding, cioè interruzioni periodiche intenzionali di elettricità, per far fronte all’incremento dei consumi ad uso privato ed industriale. La necessità di garantire forniture certe, sostenibili e in grado di rispondere in modo adeguato alle crescenti esigenze è diventata impellente. E più … Continua a leggere
Sudafrica: gli investimenti del settore energia puntano sulle rinnovabili
In Sud Africa sono previsti per il settore energetico nel prossimo decennio investimenti per 300 miliardi di Rand (30 miliardi USD), di cui oltre la metà, circa 180, in green economy. L’Integrated Resource Plan prevede un aumento di produzione fino a 56.500MW di elettricità entro il 2030 (di cui 21.534MW da fonti rinnovabili), la dismissione … Continua a leggere