La Liberia sconfigge l’Ebola e riapre le frontiere

Liberia ha riaperto i suoi confini a seguito di una riduzione del numero di casi di Ebola segnalati nel paese. Il presidente Ellen Johnson Sirleaf ha annunciato la fine del coprifuoco, in vigore dall’agosto 2014 nel Paese, e la riapertura di tutte le frontiere a partire da domenica scorsa. Le nuove infezioni, infatti, sono scese … Continua a leggere

Previsioni 2015: l’economia africana continua con slancio

Se l’epidemia di Ebola, l’appesantimento delle minacce islamiche e la caduta del prezzo del petrolio hanno colpito fortemente le economie africane nel 2014, è importante ricordare che il continente ha vissuto nel complesso in uno stato di salute economica, a dispetto della crisi europea e del rallentamento dell’Asia e di numerosi paesi emergenti. Buoni risultati … Continua a leggere

Africa nel 2014: il buono, il brutto e il cattivo

L’Africa non è un unico paese. Ciò che potrebbe essere stato un anno eccellente per alcuni stati è stato un disastro per altri. Per i manifestanti in Burkina Faso il 2014 è stato un anno molto buono. Il pacifico rovesciamento di Blaise Compaoré, alla fine del mese di ottobre, è stata una vittoria per la … Continua a leggere

Il Time ha scelto la persona dell’anno 2014. Premiati gli operatori anti-Ebola

Hanno rischiato e perseverato, si sono sacrificati e salvati. Nancy Gibbs, direttore della rivista Time che puntualmente premia “la persona dell’anno”, spiega perché la scelta 2014 è ricaduta su gli “Ebola fighters”. Non è l’arma scintillante a combattere la battaglia, ma piuttosto il cuore dell’eroe. Questo è vero in ogni battaglia ed è sicuramente vero … Continua a leggere

Nigeria fuori dall’ebola

La Nigeria è stata dichiarata ufficialmente fuori dall’Ebola dopo sei settimane senza nuovi casi. Il paese è riuscito a reagire rapidamente, dopo che un diplomatico liberiano, Patrick Sawyer, aveva portato in luglio la malattia all’interno dei confini nigeriani. L’epidemia, che ha ucciso più di 4.500 persone in Africa Occidentale, soprattutto in Liberia, Guinea e Sierra Leone, … Continua a leggere

Ebola…un altro modo per trattare l’Africa da infetta

Ora si spiegano molte cose. Ora capisco perché gente impaurita mi ha contattato chiedendomi se fosse possibile viaggiare in Africa a causa dell’ebola. Dopo un lungo periodo di permanenza in Namibia, sono tornata in Italia e per riconnettermi col mondo e con il paese ho acceso la tv. Pochi istanti dopo la giornalista del telegiornale annunciava: … Continua a leggere

L’Africa è veramente emergente?

Riporto un articolo davvero interessante, che fa riflettere su certe affermazioni che ultimamente vengono ripetute di continuo tipo slogan “Lions on the move” “Il progresso dell’Africa” e via dicendo. Sono assolutamente convinta delle potenzialità e dei risultati positivi dell’economia africana e del suo avanzare, anzi ne sono una forte sostenitrice, ma talvolta si tende a … Continua a leggere

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia