Il film Timbuktu fa entrare l’Africa nelle nomination per gli Oscar
Un “grande segnale” per la Mauritania e per l’Africa: questo il primo commento rilasciato dal regista Abderrahmane Sissako, il cui film Timbuktu è stato candidato all’Oscar come miglior film straniero. Il film racconta racconta la storia di Kidane e della sua famiglia, che vive vicino a Timbuktu, una città nel nord del Mali. Occupata da fondamentalisti … Continua a leggere
Turismo d’affari in forte crescita nell’area sub-sahariana
Il crescente flusso del turismo d’affari spinge ad investire. Il gruppo Azalai Hotel, con sede in Mali, investirà 165 milioni dollari nel corso dei prossimi quattro anni per espandersi in Africa Occidentale. La società ha annunciato che costruirà hotel in Costa d’Avorio, Senegal, Guinea e Niger e rinnoverà la struttura presente in Mauritania. Il primo … Continua a leggere
Mafia della pesca e voracità europea: il Senegal rischia la crisi alimentare
Originally posted on Il blog di Four For Africa:
I mari dell’Africa occidentale sono al collasso. Le cause? Sovra-sfruttamento ittico, degrado ambientale, corruzione. In Paesi come il Senegal, in particolare, il sistema delle licenze di pesca è in mano alla criminalità organizzata. Che, con la complicità di politici e imprenditori, sta letteralmente svuotando quella parte…
Prospettive demografiche e mercato del lavoro nei paesi dell’Africa mediterranea
di Alessandra Laricchia, pubblicato in “Rapporto Svimez 2012 sull’economia del Mezzogiorno” Introduzione Il Nord Africa è stato l’epicentro della cosiddetta «primavera araba», con cui i longevi regimi di Egitto, Libia e Tunisia sono crollati. Le rivoluzioni in quei tre paesi, così come le manifestazioni in Marocco e Algeria, sono scaturite da una repressione politica decennale e dal … Continua a leggere