Posted by Café Africa on 10 marzo 2017 · 5 commenti
Un ragazzo nero che si acquatta su un marciapiede per riposarsi o prova a vendere qualcosa ai semafori lungo la strada non passeranno più inosservati. Dopo questa lettura sarà impossibile voltare lo sguardo senza chiedersi “ma che trafila di disperazione ha dovuto seguire per arrivare qui da me in Italia e vivere comunque emarginato? Da che … Continua a leggere →
Filed under Libri · Tagged with 100 personalità Time, Asmara, barconi, clandestini, Eritrea, Giunti, Giuseppe Carrisi, Libia, migranti, Mussie Zerai, Nobel pace, Padre Mosé, Scalabrini, Sinai
Posted by Café Africa on 25 novembre 2014 · 1 commento
Il vincitore di quest’anno del Premio Sakharov per la libertà di pensiero è Denis Mukwege, ginecologo congolese. Riceverà il premio a Strasburgo mercoledì 26 novembre. Mukwege ha fondato a Bukavu, capoluogo della regione del Sud Kivu, estremo est della Repubblica Democratica del Congo, l’ospedale Panzi, dove cura le donne che hanno subìto violenza sessuale o con gravi problemi … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with AIDS, arma, arma di guerra, Bukavu, coltan, columbo-tantalite, Congo, Denis Mukwege, diamanti, guerra, Human rights, l'uomo che ripara le donne, le donne, Le Monde, Malala, Mukwege, Nobel, Nobel pace, ONU, oro, Parlamento Europeo, premio Sakharov, Premio Sakharov per la libertà di pensiero, Primo Levi, Repubblica Democratica Congo, Repubblica Democratica del Congo, strasburgo, stupro, Sud Kivu, torture, violenza sessuale