Posted by Café Africa on 10 marzo 2017 · 5 commenti
Un ragazzo nero che si acquatta su un marciapiede per riposarsi o prova a vendere qualcosa ai semafori lungo la strada non passeranno più inosservati. Dopo questa lettura sarà impossibile voltare lo sguardo senza chiedersi “ma che trafila di disperazione ha dovuto seguire per arrivare qui da me in Italia e vivere comunque emarginato? Da che … Continua a leggere →
Filed under Libri · Tagged with 100 personalità Time, Asmara, barconi, clandestini, Eritrea, Giunti, Giuseppe Carrisi, Libia, migranti, Mussie Zerai, Nobel pace, Padre Mosé, Scalabrini, Sinai
Posted by Café Africa on 27 novembre 2013 · 3 commenti
Il terzo Rapporto su “Le relazioni economiche tra l’Italia e il Mediterraneo”, realizzato dall’SRM – Centro studi e ricerche per il Mezzogiorno – ha dedicato un capitolo al fenomeno delle rimesse (il denaro inviato a casa dagli immigrati) e i suoi risvolti in termini di impatto sullo sviluppo dei Paesi d’origine degli immigrati. Secondo le … Continua a leggere →
Filed under Articles and Papers · Tagged with Africa, Algeria, banche, clandestini, crescita, denaro, economia, Egitto, Europa, Immigrati, Italia, lavoro, Libia, Marocco, Mediterraneo, Mezzogiorno, migranti, money transfer, Nordafrica, rimesse, sviluppo, Tunisia, World Bank