Ocse: per l’Africa ampie aree di stabilità e crescita
“Quando ci riferiamo all’Africa, quella subsahariana in particolare, pensiamo soprattutto a immigrazione, alla spinta demografica che proviene dall’area. Ma ciò, avviene solo da un numero limitato di paesi e in Africa c’è tutta un’altra realtà di stabilità e crescita”. Lo ha dichiarato Luigi Marras, direttore generale per la Mondializzazione e le questioni globali (Dgmo) del … Continua a leggere
Sviluppo infrastrutturale in Africa e l’African Development Bank
Molta acqua è passata sotto i ponti dal 13 maggio 2000, giorno in cui il settimanale The Economist dedicava una Cover Story all’Africa. Una combinazione micidiale di conflitti locali, guerre civili, corruzione e catastrofi naturali suggeriva al settimanale inglese una copertina impietosa, nella quale l’Africa veniva definita come “The Hopeless Continent”. Poco più che 10 … Continua a leggere
Dal festival dell’economia di Trento: ma il Mozambico esiste senza aiuti?
L’esistenza di una bandiera, la presenza di un rappresentante alle Nazioni Unite, l’inno nazionale, la lingua, il riconoscimento dei confini da parte degli stati limitrofi, il comune sentire della popolazione sono elementi sufficienti a determinare l’esistenza di un Paese? Forse no. Nell’ambito dell’ormai celebre manifestazione Festival dell’Economia, che si tiene ogni anno a Trento, si … Continua a leggere
Crisis and Emerging Donors: a new era for Africa?
In an unsettling historical moment, where world powers are changing, also the criteria for aid allocation will be changing. This has resulted in a deep transformation of the concept of development aid. A history of aid In the post-war era, former colonies exporting primary products found that importing manufacturing products made their balance of payments … Continua a leggere
Crisi e Donatori Emergenti: una nuova era per l’Africa?
In un momento storico così spiazzante, in cui i poteri mondiali si stanno ridistribuendo e ricalibrando, anche i criteri di assegnazione degli aiuti si vanno modificando. Tanto da determinare una trasformazione profonda del concetto stesso di aiuto allo sviluppo. Storia degli aiuti Nel dopoguerra, le ex colonie, esportatrici di materie prime, rilevarono che la vasta … Continua a leggere