Il futuro del turismo è in Africa ed è eco. Una tesi di laurea ci spiega perché
Dopo l’epoca dei lockdown e le azioni giovanili ispirate da Greta Thunberg, il mondo si sta riscoprendo più sensibile alla natura e alla salvaguardia del pianeta, che è al tempo stesso tutela della nostra salute. È in questo spirito che si incastra la riflessione sul futuro del turismo, un viaggiare che probabilmente si trasformerà in riscoperta … Continua a leggere
Turismo Responsabile: vincono gli italiani
Se dopo una selezione più che rigorosa durata un anno si arriva al podio, significa che si è lavorato bene. E se chi arriva al primo posto è un outsider, una famiglia italiana che ha deciso di scommettere sull’ecoturismo in Namibia, probabilmente la vittoria è anche doppia. Durante il Namibia Tourism Expo 2016, fiera … Continua a leggere
Namibia Tourism Expo 2016: l’ecoturismo protagonista
È partito con oggi il Namibia Tourism Expo 2016 (Windhoek dal 18 al 21 maggio), quest’anno dedicato al tema delle Comunità locali. L’Expo, a diciotto anni dalla prima edizione, rivela la sua crescita, sia in termini di visitatori, sia di espositori provenienti anche da paesi esteri e non smentisce di sottolineare e dare ampio spazio al … Continua a leggere
La formula vincente del turismo che porta vero sviluppo ve la racconto su Repubblica
Su Repubblica.it, vi spiego come la Namibia abbia trovato la formula vincente per coniugare sviluppo e turismo con tutela del patrimonio naturale e culturale. Una bellissima intervista che la giornalista e amica Maria Cristina Fraddosio mi ha voluto dedicare per raccontare l’esperienza delle Conservancies – collettività per la conservazione – e l’avventura di eccezionali imprenditori … Continua a leggere
Sparare ad un babbuino per 50 dollari: Botswana e Zambia chiudono le porte al business della caccia
Dopo il governo del Botswana anche quello dello Zambia decide di non concedere più licenze per la caccia. È una notizia di pochi giorni fa che fa tirare un sospiro di sollievo, dopo che il consuntivo 2012 ci aveva presentato un anno funesto per gli animali selvaggi del continente africano. Nel solo stato del Sudafrica … Continua a leggere