Tutte le elezioni del 2015 in Africa in una mappa
Nel 2015, i cittadini di almeno una dozzina di paesi africani andranno alle urne per eleggere i loro leader politici nazionali – comprendendo sia elezioni presidenziali sia generali -. In alcuni casi il voto si prevede turbolento, mentre in altri senza particolari ripercussioni. In Nigeria, il presidente uscente, Goodluck Jonathan, è in piena campagna elettorale … Continua a leggere
I parlamentari del Burkina Faso si dimezzano lo stipendio
I deputati del parlamento del Burkina Faso hanno deciso di dimezzare il proprio stipendio, a seguito di una protesta sui social media sui quali si era diffusa la notizia che i parlamentari erano pagati più di 3.000 dollari al mese. Lo stipendio medio negli stati dell’Africa occidentale è di circa 150 dollari al mese. L’assemblea generale del … Continua a leggere
Africa nel 2014: il buono, il brutto e il cattivo
L’Africa non è un unico paese. Ciò che potrebbe essere stato un anno eccellente per alcuni stati è stato un disastro per altri. Per i manifestanti in Burkina Faso il 2014 è stato un anno molto buono. Il pacifico rovesciamento di Blaise Compaoré, alla fine del mese di ottobre, è stata una vittoria per la … Continua a leggere
Costa D’Avorio: un nuovo hub per la regione
Il Porto Autonomo di San Pedro è attualmente il principale porto della costa sud occidentale della Costa d’Avorio e il Governo ivoriano intende promuoverlo come hub regionale dei territori che si estendono fino a Mali, Burkina Faso, Guinea. Nel 2013 il Porto ha movimentato più di 4,3 milioni di tonnellate di merci, realizzando introiti per … Continua a leggere
Burkina Faso. Il Paese più povero del mondo punta sulla cultura
Il Burkina Faso, uno stato con un PIL procapite tra i più bassi del mondo, é ricchissimo di arte e cultura. Con oltre 200 compagnie teatrali, che portano i loro spettacoli ovunque, l’arte entra nel tessuto della società divenendo parte integrante della vita quotidiana. Il Paese dei teatri, così lo definisce Livia Grossi, giornalista del … Continua a leggere
In Africa Centro-Occidentale migliori opportunità di business
Negli Stati membri dell’Organizzazione per l’Armonizzazione del Diritto degli Affari in Africa (OHADA) é divenuto più facile fare affari per le aziende locali. È quanto è emerso dal rapporto Doing Business negli Stati membri OHADA 2012 della World Bank, che ha analizzato le normative aziendali dei 16 Stati membri OHADA (Benin, Burkina Faso, Camerun, Repubblica Centrafricana, Ciad, Comore, … Continua a leggere