ASMARA PUNTA SULL’ENERGIA CON UN PIANO DA 175 MLN EURO
Il Governo dell’Eritrea ha firmato con l’UE il National Indicative Program, un programma di sviluppo nazionale che punta a sviluppare il settore energetico, favorire lo sviluppo socio-economico, creare nuovi posti di lavoro e modernizzare la governance finanziaria. Il Governo dell’Eritrea ha avviato, a fine 2015, un processo di ristrutturazione dell’economia nazionale che punta allo sviluppo … Continua a leggere
Riparte da Roma il dialogo Euro-Mediterraneo
Il dialogo Euro-Mediteranneo riparte da Roma, sotto la spinta propulsiva dell’Italia: a Villa Madama si è svolta il 20 febbraio la riunione del 5+5, il Foro di dialogo che raggruppa, da una parte, Italia, Francia, Spagna, Portogallo e Malta e, dall’altra, Algeria, Tunisia, Marocco, Libia e Mauritania. La riunione è stata allargata, nella seconda parte della giornata, alla partecipazione di Egitto, … Continua a leggere
Africa: l’Unione Europea ha bisogno di un partner strategico
L’Unione Africana (UA) si è riunita ad Addis Abeba dal 23 al 30 gennaio per il 18esimo summit, in cui è stato eletto il nuovo presidente Yayi Bonni, capo di stato del Benin e rinnovato Jean Ping per il vertice della Commissione dell’UA. Proprio su quest’ultima nomina non sono mancati gli scontri che hanno reso … Continua a leggere