Le rimesse degli immigrati nordafricani
Il terzo Rapporto su “Le relazioni economiche tra l’Italia e il Mediterraneo”, realizzato dall’SRM – Centro studi e ricerche per il Mezzogiorno – ha dedicato un capitolo al fenomeno delle rimesse (il denaro inviato a casa dagli immigrati) e i suoi risvolti in termini di impatto sullo sviluppo dei Paesi d’origine degli immigrati. Secondo le … Continua a leggere
Crescita dell’Africa grazie anche alle rimesse
Crescita dell’Africa grazie anche alle rimesse DI ALESSANDRA LARICCHIA – pubblicato su Il Denaro martedì 6 dicembre 2011 e sintesi del contributo contenuto nel Rapporto 2011 su “Le relazioni economiche tra l’Italia e il Mediterraneo” – Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno Il trasferimento di denaro verso i Paesi in via di sviluppo rappresenta uno … Continua a leggere
The Annual Report 2011 on “Economic relations between Italy and Mediterranean area” – SRM
The Annual Report 2011 on “Economic relations between Italy and Mediterranean area” is now available for download. The Report organises and develops the main research papers produced by the Permanent Observatory on the Economic Relations between Italy and the Mediterranean area. Our research work moves from a broad concept of the Mediterranean, ranging from the North Adriatic to Morocco, … Continua a leggere
Articolo pubblicato su Il Denaro 6/12/2011: Crescita dell’Africa grazie anche alle rimesse
Il trasferimento di denaro dei migranti verso i Paesi d’origine può rappresentare un’opportunità per favorire il miglioramento dell’economia dei Paesi in Via di Sviluppo. Ecco perché semplificare i servizi bancari per gli stranieri che lavorano in Italia e ridurne i costi. Un articolo pubblicato su Il Denaro