Film: Il ragazzo che catturò il vento

Un film ambientato in Malawi basato su un libro di William Kamkwamba e visionarie sulla piattaforma Netflix. Il titolo originale del film del 2019 è “The Boy Who Harnessed the Wind”, diretto e interpretato da Chiwetel Ejiofor, al suo esordio come regista. È di genere drammatico.Questo film è stato selezionato per rappresentare il Regno Unito … Continua a leggere

Namibia: nuove tariffe per i parchi e aiuto alla natura

Il Ministero dell’ambiente e del turismo ha pubblicato le nuove tariffe per i parchi della Namibia. Rispetto alle tariffe degli scorsi anni c’è stato un aumento di circa il doppio, ma era da tempo che si discuteva su livellare i prezzi d’ingresso con quelli applicati in altri paesi africani. Alla fine, causa Covid-19, si è … Continua a leggere

Namibia: niente più quarantena e tasso di infettività tra i più bassi ma ancora nella “lista nera” per l’Italia

Il presidente Geingob ha eliminato l’obbligo di quarantena e Covid test al quinto giorno di permanenza nel paese per gli stranieri. Sarà sufficiente presentarsi all’arrivo con un test PCR non più vecchio di 72 ore e si sarà liberi di girare liberamente in una delle nazioni con la più bassa densità abitativa al mondo. La … Continua a leggere

La Namibia apre l’aeroporto internazionale dal 1 settembre

Martedì 1 settembre scocca l’ora x per la riapertura dell’aeroporto internazionale Hosea Kutako di Windhoek. Sarà l’unico aeroporto della nazione a riaprire e sarà destinato ai turisti. La decisione è stata presa dal governo namibiano per dare linfa all’industria del turismo del paese, che rappresenta circa il 15% del PIL e il maggior comparto in … Continua a leggere

La Namibia riparte aprendo al turismo

A partire da lunedì 3 agosto la Namibia ha riaperto le sue frontiere ai turisti per dare impulso all’economia del paese. Geingob, il presidente, aveva fissato la metà di luglio come inizio di un periodo di prova per riaprire al turismo, purtroppo l’aumento dei casi di Covid-19 aveva bloccato il progetto. Dopo attente interlocuzioni con … Continua a leggere

Un nuovo console per la Namibia

È ufficiale, il nuovo Console onorario italiano in Namibia è stato nominato. A prestare giuramento Alessandro Micheletti, classe ’77, originario di Roasio, in provincia di Vercelli. Micheletti, che succede alla signora Reboldi, vive in Namibia dal 2004, anno in cui si trasferì nel paese, fondando il tour operator African Footprints Tours. Da allora si è radicato … Continua a leggere

Il futuro del turismo è in Africa ed è eco. Una tesi di laurea ci spiega perché

Dopo l’epoca dei lockdown e le azioni giovanili ispirate da Greta Thunberg, il mondo si sta riscoprendo più sensibile alla natura e alla salvaguardia del pianeta, che è al tempo stesso tutela della nostra salute. È in questo spirito che si incastra la riflessione sul futuro del turismo, un viaggiare che probabilmente si trasformerà in riscoperta … Continua a leggere

L’elefante di Natale ha lasciato il mare ed è in salvo. Ecco il video!

In Namibia forse Babbo Natale non gira per portare regali in groppa a delle banalissime renne, ma userà un elefante. È ciò che avranno pensato i turisti presenti il 24 dicembre nella cittadina costiera di Swakopmund, dove in mezzo al caseggiato circolava un maestoso esemplare di elefante. Forse era in cerca di acqua, forse aveva perso … Continua a leggere

È giusto che “Africa” dei Toto suoni per sempre nel deserto della Namibia?

La Namibia è in questi giorni protagonista su tutte le testate giornalistiche per l’istallazione musicale che l’artista Max Siedentopf ha realizzato nel deserto del Namib con il brano dei Toto. Il famoso pezzo “Africa”, nato nel 1982, continua ad avere un successo dilagante, tanto da essere stato il brano più ascoltato in streaming nel 2017 … Continua a leggere

Volontariato in Etiopia: Caramelle non ne diamo

È sempre un dilemma quando si va in giro per l’Africa. Cedere o meno alle richieste di caramelle dei bambini? Io sono del partito del No. Arrivare in un luogo e distribuire dolciumi significa demolire l’orgoglio, educare all’elemosina e apportare alla loro dieta zuccheri raffinati non salutari, anche a livello di igiene orale. È ovviamente difficile resistere alle … Continua a leggere

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia