Posted by Café Africa on 5 aprile 2016 · 1 commento
Il Premier Matteo Renzi ha guidato a febbraio una missione in Nigeria, Ghana e Senegal, con l’intento di elaborare una strategia di lungo periodo in grado di individuare aree di comune collaborazione con il sud della sponda mediterranea, zona da considerarsi una priorità per l’Europa intera. La terza missione nell’Africa Subsahariana di Renzi dal suo … Continua a leggere →
Filed under Economy · Tagged with Africa, Agricoltura, Boko Haram, Business, caffé, diplomazia, economia, ElectricityCompany Ghana, energia, estrazione minerali, Fondo Monetario Internazionale, Gas, Ghana, immigrazione, infrastrutture, Italia, Macky Sall, Matteo Renzi, Muhammadu Buhari, Nigeria, Oil, Padess, PIL, premier, pretrolio, Renzi, Senegal
Posted by Café Africa on 9 gennaio 2015 · 4 commenti
Non è mia politica raccontare le disgrazie dell’Africa, ci sono già tanti media che buttano fango su questo continente pieno di lacrime e sorrisi, ma stavolta farò un’eccezione, perché le stragi sono tali in ogni parte di mondo e il peso dei morti non varia cambiando latitudine. Il gruppo terroristico Boko Haram avrebbe raso al … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with Baga, Boko Haram, Borno, Camerun, Ciad, elezioni, Goodluck Jonathan, Niger, Nigeria, presidente Nigeria, profughi, strage, vittime
Posted by Café Africa on 29 dicembre 2014 · 3 commenti
L’Africa non è un unico paese. Ciò che potrebbe essere stato un anno eccellente per alcuni stati è stato un disastro per altri. Per i manifestanti in Burkina Faso il 2014 è stato un anno molto buono. Il pacifico rovesciamento di Blaise Compaoré, alla fine del mese di ottobre, è stata una vittoria per la … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with 2014, Africa, Africa Occidentale, African Economic Outlook, Al-Qaeda, Al-Shabaab, ANC, Angola, attacchi, Blaise Compaoré, Boko Haram, bombe, Botswana, BringBackOurGirls, Burkina Faso, Burundi, Corte penale internazionale, crescita, Ebola, Econet, Frelimo, Guinea, Institute for Security Studies, Kano, Kenya, Liberia, Libia, Liesl Louw-Vaudran, Mali, massacri, morti, moschea, Mozambico, MTN, Namibia, Nigeria, petrolio, rapimenti, renamo, Repubblica Centrafricana, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Sierra Leone, Somalia, Sud Africa, Sud Sudan, Sudafrica, terrorismo, Uganda, Unione Africana, Zimbabwe