Posted by Café Africa on 15 gennaio 2015 · Lascia un commento
Se l’epidemia di Ebola, l’appesantimento delle minacce islamiche e la caduta del prezzo del petrolio hanno colpito fortemente le economie africane nel 2014, è importante ricordare che il continente ha vissuto nel complesso in uno stato di salute economica, a dispetto della crisi europea e del rallentamento dell’Asia e di numerosi paesi emergenti. Buoni risultati … Continua a leggere →
Filed under Economy · Tagged with 2014, Africa, Banca Africana di Sviluppo, Banca Mondiale, Congo, Congo Brazzaville, crescita, Ebola, economia, GDP, industrializzazione, inflazione, infrastrutture, investimenti, materie prime, Mozambico, petrolio, PIL, Sierra Leone, sviluppo, Tanzania
Posted by Café Africa on 29 dicembre 2014 · 3 commenti
L’Africa non è un unico paese. Ciò che potrebbe essere stato un anno eccellente per alcuni stati è stato un disastro per altri. Per i manifestanti in Burkina Faso il 2014 è stato un anno molto buono. Il pacifico rovesciamento di Blaise Compaoré, alla fine del mese di ottobre, è stata una vittoria per la … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with 2014, Africa, Africa Occidentale, African Economic Outlook, Al-Qaeda, Al-Shabaab, ANC, Angola, attacchi, Blaise Compaoré, Boko Haram, bombe, Botswana, BringBackOurGirls, Burkina Faso, Burundi, Corte penale internazionale, crescita, Ebola, Econet, Frelimo, Guinea, Institute for Security Studies, Kano, Kenya, Liberia, Libia, Liesl Louw-Vaudran, Mali, massacri, morti, moschea, Mozambico, MTN, Namibia, Nigeria, petrolio, rapimenti, renamo, Repubblica Centrafricana, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Sierra Leone, Somalia, Sud Africa, Sud Sudan, Sudafrica, terrorismo, Uganda, Unione Africana, Zimbabwe