La Dottoressa ugandese che protegge i bambini dallo spietato Joseph Kony

Mary Auma Alai, tutti la chiamano dottoressa Mary, fa base a Lacor, in Uganda. Per qualche settimana Mary è in missione in Sud Sudan. Sì, la dottoressa di tanto in tanto deve lasciare il suo ospedale, un po’ a malincuore, ma per un’azione fondamentale: formare altri dottori africani in giro per il continente. Maria da … Continua a leggere

Colonialismo a colpi di calcestruzzo e il palazzo del presidente del Sudan Omar al-Bashir lo costruisce la Cina

Sono passati esattamente 130 anni – 26 febbraio 1885 – da quando Gen Charles Gordon fu assassinato sui bianchi gradini del palazzo del governatore generale a Khartoum. Gordon Pascià, così come è più conosciuto, fu un ufficiale e un coordinatore dell’esercito britannico, che organizzò la difesa di Khartoum contro Muhammad Ahmad, autoproclamatosi Mahdi. Nonostante i britannici avessero … Continua a leggere

Africa nel 2014: il buono, il brutto e il cattivo

L’Africa non è un unico paese. Ciò che potrebbe essere stato un anno eccellente per alcuni stati è stato un disastro per altri. Per i manifestanti in Burkina Faso il 2014 è stato un anno molto buono. Il pacifico rovesciamento di Blaise Compaoré, alla fine del mese di ottobre, è stata una vittoria per la … Continua a leggere

  • Café Africa
  • Benvenuti in Café Africa!

    Café Africa è un viaggio alla scoperta di un continente vasto, vario e pieno di energia.
    Un luogo d’incontro per raccontare l’Africa e per cercare di conoscerla più profondamente, superando i luoghi comuni e i pregiudizi di cui spesso è vittima e indagando su aspetti poco noti.
    Café Africa è un mio personale modo di rendere omaggio all’Africa, terra di cui mi sono innamorata perdutamente al primo incontro.
    Per informazioni, anche di viaggi: info.cafeafrica@gmail.com
    Alessandra Laricchia