Posted by Café Africa on 29 settembre 2015 · 1 commento
Storico accordo tra Stati Uniti e Cina per porre fine al commercio d’avorio, che sta portando allo sterminio degli elefanti. La Casa Bianca ha comunicato che i due Paesi sono pronti a emanare un divieto quasi totale sull’importazione e l’esportazione di avorio, che riguarda “restrizioni significative e tempestive per l’importazione di avorio come trofei di … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with avorio, bracconaggio, caccia, Cina, CITES, commercio illegale, divieto, elefanti, terrorismo, USA, zanne
Posted by Café Africa on 29 dicembre 2014 · 3 commenti
L’Africa non è un unico paese. Ciò che potrebbe essere stato un anno eccellente per alcuni stati è stato un disastro per altri. Per i manifestanti in Burkina Faso il 2014 è stato un anno molto buono. Il pacifico rovesciamento di Blaise Compaoré, alla fine del mese di ottobre, è stata una vittoria per la … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with 2014, Africa, Africa Occidentale, African Economic Outlook, Al-Qaeda, Al-Shabaab, ANC, Angola, attacchi, Blaise Compaoré, Boko Haram, bombe, Botswana, BringBackOurGirls, Burkina Faso, Burundi, Corte penale internazionale, crescita, Ebola, Econet, Frelimo, Guinea, Institute for Security Studies, Kano, Kenya, Liberia, Libia, Liesl Louw-Vaudran, Mali, massacri, morti, moschea, Mozambico, MTN, Namibia, Nigeria, petrolio, rapimenti, renamo, Repubblica Centrafricana, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Sierra Leone, Somalia, Sud Africa, Sud Sudan, Sudafrica, terrorismo, Uganda, Unione Africana, Zimbabwe
Posted by Café Africa on 13 novembre 2013 · 5 commenti
Qui pubblico un reportage di foto drammatiche che Traveller/Vanity Fair non ha potuto pubblicare, perchè davvero troppo forti. Rinoceronti uccisi, corpi sanguinanti abbandonati nella savana dopo che gli è stato strappato il corno, ritenuto afrodisiaco in Cina. È in corso la distruzione dei rinoceronti e tutto perché in alcuni Paesi dell’Oriente, il suo corno viene … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with adotta rinoceronte, Africa, afrodisiaco, AIEA, bracconaggio, Cina, corno, corno rinoceronte, David Beckham, Davide Bomben, deterrenza, droga, Kenya, microchip, Namibia, prevenzione, Principe Williams, rinoceronte, rinoceronti, Tanzania, terrorismo, unità antibracconaggio, veleno, Vietnam, Wild Aid, Zambia, Zimbabwe
Posted by Café Africa on 4 ottobre 2013 · 1 commento
Uno ogni quindici minuti Un elefante ogni 15 minuti viene ucciso per il commercio dell’avorio, fino a registrare il numero impressionante di 36.000 uccisioni nel 2012. Nel 2013 sono già stati ammazzati 190 elefanti e due ranger nel solo Kenya. Quando la smetteremo? Cominciamo così Roma 4 ottobre 2013 . In marcia per gli elefanti. … Continua a leggere →
Filed under Spunti di riflessione · Tagged with Africa, africa safari, avorio, Big five, bracconaggio, bush, Daphne Sheldrick, David Sheldrick Wildlife, David Sheldrick Wildlife Trust, elefante, elephant, ellies, Italy, ivory, iWorry, iworrytrade, Kenya, Marcia internazionale elefanti, natura, Parchi, parchi africani, poaching, Roma, Safari, terrorismo, travel, viaggi in africa, viaggio